7 Novembre 2015ALTRE ESPRESSIONI DELL’INCONSCIO: LE STRADE DELL’ARBITRIO

Intervento di Laura Darsié: TURANDOT: “NON MI TOCCAR STRANIERO!...”  La giornata di studio propone un lavoro collettivo aperto ad interventi ed espressioni artistiche quali la fotografia, il teatro, la letteratura, la musica, il virtuale, la moda, accanto allo sguardo, all\'ascolto e alla parola dello psicanalista. Ci si interroga sulla contemporaneità nella molteplicità delle sue espressioni, senza voler dare alcuna definitiva indicazione, ma semplicemente ascoltando le iniziative degli interlocutori Programma

25 Gennaio 2014PRESENTAZIONE DE “IL GRIDO E IL SILENZIO”

Proseguendo il dibattito avviato nel Convegno IL DISAGIO DELLA CULTURA NELLA NOSTRA MODERNITÀ, Nodi Freudiani organizza un ciclo di incontri sul tema: La cura della parola.Il primo incontro si terrà Sabato 25 gennaio 2014 alle ore 16:00, in occasione della presentazione del libro di LAURA DARSIÉ: \"Il grido e il silenzio. Un incontro fra Celan e Heidegger\". Intervengono:PIETRO ANDUJAR (psicanalista)MASSIMO MARASSI (filosofo)GUIDO OLDANI (poeta) Coordina:MARIAPIA BOBBIONI (psicanalista)Sarà presente l\'autrice. Sede degli incontriPALAZZO CUSANI, Via Brera 13/15 - Milano (Entrata Via del Carmine, n.8) Ingresso libero

12 Ottobre 2013IL DISAGIO DELLA CULTURA NELLA NOSTRA MODERNITÀ

Milano - Palazzo Cusani, sala Radetzky, via Brera, 13/15Convegno Nazionale di Psicoanalisi organizzato da Nodi Freudiani: Il Disagio della cultura nella nostra modernità. Il convegno è stato documentato dall’artista Ilaria Borraccino cha ha allestito uno spazio-mostra all’interno dell’evento in oggetto. Di seguito il curriculum scaricabile in pdf. Depliant ConvegnoRatioIlaria Borraccino Rassegna stampa:  Corriere della Sera, Edizione Nazionale -13.10.2013Il Giornale, Milano - 12.10.2013L\'Unità, Edizione Nazionale - 12.10.2013La Repubblica, TuttoMilano - 10.10.2013Club Milano - Settembre-Ottobre 2013Panorama - 9.10.2013Altri links

29 Maggio 2013L’Albero dei Bagliori alla Biennale di Venezia

L\' associazione culturale \"L\'Albero dei bagliori\" è stata presente alla Vernice dei giorni 29 30 e 31 maggio, le tre giornate, dedicate agli addetti del settore e ai giornalisti accreditati, hanno anticipato l\'apertura ufficiale della biennale di Venezia. Pubblichiamo di seguito l\'intervento su arte e psicanalisi al \"Palazzo enciclopedico\" a cura di Laura Darsié e Mariapia Bobbioni, in previsione del Convegno Nazionale di Nodi Freudiani \"Il disagio della cultura nella nostra modernità\". W l\'arte! La 55ma Esposizione Internazionale d\'Arte della Biennale di Venezia   ha aperto al grande pubblico il giorno 1° giugno, nei giorni successivi un\' apposita sezione è stata aperta su queste pagine. Testo completo intervento Biennale (PDF)Download