1 Giugno 2023“Ascoltare con gli occhi…”

Viaggio nella sinestesia musicale fra psicoanalisi e neuroscienze Conferenza di Laura Darsié (Psicoanalista e Musicista , Docente di tecniche di espressione e consapevolezza corporea, Civica Scuola di musica C. Abbado, Milano) con l’intervento di Roberto Favaro, Musicologo e saggista, Docente di Storia della musica, Accademia di Belle Arti di Brera e Direttore Civica Scuola di musica C. Abbado, Milano. (Musiche di Debussy, Skrjabin, Schoenberg) Giovedì 1 Giugno, ore 14.00 Accademia di Belle Arti di Brera Ex chiesa di San Carpoforo, Piazza Formentini, 10 Milano e

5 Novembre 2022La musica del corpo: l’ascolto, lo sguardo e il tocco

LA MUSICA DEL CORPO: L\'ASCOLTO, LO SGUARDO E IL TOCCO... Un seminario di approfondimento sul potenziale della musica nelle professioni di artisti, insegnanti, terapeuti e musicisti. Un percorso teorico e laboratoriale che – insieme a me e ad Ava Loiacono (Direttrice Studi Officine Dalcroze) –, prenderà le mosse dagli effetti benefici della musica sulla plasticità cerebrale per approdare al concetto di inconscio musicale come linguaggio-corpo in Jacques Lacan. La sezione laboratoriale introdurrà i concetti dalcroziani sul piano esperienziale (ritmo, movimento, vocalità, improvvisazione).Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini della formazione e dell’aggiornamento del personale della scuola, riconosciuto dal MIUR. (DM 28/07/06). Info: https://www.magazzinomusica.it/la-musica-del-corpo-ascolto-lo-sguardo-e-il-tocco?fbclid=IwAR0O3FGqkX_816LLyT32sLqR3Rf4W4T-KzNHmHlNoq1dcXaRtKtOgpNsU6w

27 Novembre 2021“UNA LEGGERA INDIFFERENZA, UN CERTO DISINGANNO, UN LIEVE DISINCANTO”

Presentazione del libro di Sergio Contardi - Ed. Polimnia Digital Editions, 2021, www.polimniadigitaleditions.com Nodi Freudiani propone un dialogo a più voci Introduce: Moreno Manghi-Editor Polimia Digital Editions Coordina: Paola Bonetti con interventi di: Sergio Benvenuto, Mariapia Bobbioni, Franca Brenna, Dario Contardi, Laura Darsié, Carmen Fallone, Marco Focchi, Giancarlo Locatelli, Maria Vittoria Lodovichi, Gabriella Ripa di Meana, Antonello Sciacchitano, Silvia Vegetti Finzi …a conclusione dei lavori: Franca Brenna sabato 27 novembre 2021   ore 15.00               su piattaforma Zoom - sessione gratuita

4 Settembre 2021Seminario di didattica musicale per la prima infanzia

In collaborazione con l\'ASSOCIAZIONE ENSEMBLE, un seminario sui metodi d\'apprendimento musicale Dalcroze e Gordon. Con Laura Darsié nell\'approfondimento di un percorso teorico fra inconscio e neuroscienze intorno al ruolo del desiderio nel piacere dell\'ascolto e a quello del pensiero musicale incarnato (EMC) – declinati nei metodi didattici Gordon e Dalcroze. Un focus sulle relazioni fra il ritmo, la parola, la spazialità del corpo, la dimensione emotivo-affettiva della tonalità e il concetto di memoria sonora in un confronto costruttivo fra i due approcci. Info al link: https://associazionensembl.wixsite.com/ensemble/copia-di-body-mapping-online-22-novembre

5 Giugno 2021Desiderare un figlio in tempo di pandemia

Laboratorio di Psicoanalisi e Musica a cura di Laura Darsié con la presentazione del libro \"Il grembo armonico\", ed. Anemos, di FILIPPO MASSARA Sarà presente l\'autore Coordinamento lavori: Massimiliano Maioli Apertura del dibattito con tavola rotonda: Silvia vegetti Finzi, Mariapia Bobbioni, Paola Bonetti, Franca Brenna, Carmen Fallone, Giancarlo Locatelli, Maria Vittoria Lodovichi. Sabato 5 Giugno, ore 15.30 su piattaforma zoom (sessione gratuita) Per iscrizioni all\'evento scrivere a nodifreudiani.mi@gmail.com